Durante la prima visita analizziamo la situazione anatomica della paziente, comprendendo le sue aspettative e le motivazioni per cui è intenzionata a sottoporsi al trattamento filler glutei. Raccolte queste informazioni, valutiamo la fattibilità dell'intervento, incoraggiando o, in caso di condizioni poco favorevoli, distogliendo la paziente dal trattamento.
La paziente ideale per Gluteofiller è una paziente in salute, normopeso, e con un giusto indice di massa magra, e che, anche se non pratica attività fisica, riesce a sostenere una buona massa muscolare senza presentare una cute lassa e cascante.
Nel caso in cui la paziente che vuole sottoporsi al trattamento filler glutei, e puntare ad aumentare il volume dei glutei, non soddisfi i requisiti psicofisici richiesti, viene indirizzata verso interventi differenti, come per esempio: Velashape, criolipolisi, carbossiterapia e ultrasuoni focalizzati per migliorare la tonicità della pelle ed aumentare il suo volume muscolare, praticando regolare attività fisica e seguendo specifiche diete ad hoc. Il trattamento filler glutei non è indicato per pazienti fortemente in sovrappeso ed obesi, pazienti con ipotrofia muscolare glutea e pazienti con forte lassità cutanea.
Sebbene il Gluteofiller non sia un trattamento invasivo, deve sempre essere valutato con moderazione e professionalità. È fondamentale affidarsi a un medico esperto e specializzato, capace di proporre la soluzione più adatta alle caratteristiche uniche di ogni paziente. Il Gluteofiller rappresenta una procedura non chirurgica, con un potente effetto volumizzante, sicura ed efficace per chi presenta i giusti requisiti.
©+ 2025 Adriano Santorelli. P.iva: 06832501214 | Privacy Policy | Cookie Policy
Hai bisogno di un parere professionale e consigli tecnici
su un intervento di chirurgia plastica?
Richiedi una consulenza direttamente con il
Dott. Adrano Santorelli